Tra i lavori eseguiti spiccano infatti restauri di mobili antichi d’epoca Luigi XIV, Luigi XV, Luigi XVI, Impero, Restaurazione, Carlo X, Luigi Filippo, Napoleone III, operazioni di conservazione su trumeau, secrétaire, consolle, credenze e tavoli intarsiati, oltre a interventi di manutenzione su portoni antichi, infissi e pavimenti d’epoca.
Alcuni dei mobili restaurati vengono mostrati qui, altri potete scoprirli nella sezione blog di questo sito, con la descrizione del restauro e il report fotografico dei lavori.

Trumeau Lombardo, seconda metà XVIII secolo
Un vero capolavoro di artigianato tecnico ed estetico che ha ritrovato il suo antico splendore grazie a un profondo intervento di restauro.
DETTAGLI
Coppia di Consolle, fine XVIII secolo
Un’elegante coppia di consolle di provenienza lombarda che presentava il piano superiore spaccato, problematiche di struttura e numerosi dettagli rovinati dal tempo e dall’uso.
DETTAGLI
Cassettone Luigi XV Lombardo
Uno splendido esempio della scuola lombarda di metà Settecento in cattive condizioni, con piano rovinato, problemi di struttura e pezzi mancanti, restaurato nei dettagli e con cura, al fine di conservarne la preziosa patina originale.
DETTAGLI
Secrétaire Carlo X Lombardo
Un secrétaire di inizio Ottocento che ha richiesto un importante intervento di restauro sulla struttura e un accurato ripristino delle filettature e delle splendide tarsie, esaltate da una sapiente lucidatura finale.
DETTAGLI
Pavimento Salone Verdi
Un meraviglioso pavimento lastronato in ciliegio e noce che ha richiesto il rifacimento di buona parte della superficie decorata, ripristinata utilizzando essenze originali, selezionate in funzione della loro venatura e tagliate su misura.
DETTAGLI
Bureau Plat, Francia, seconda metà XIX secolo
Un meraviglioso bureau plat parigino, d’epoca Napoleone III, che ha richiesto il ripristino di diverse parti mancanti o deteriorate dal tempo, e un brillante lavoro di restauro sulle componenti in bronzo.
DETTAGLI
Cassettone Luigi XVI Lombardo
Tra i mobili antichi da restaurare che giungono in bottega, a volte si presentano delle vere sfide. È il caso di questo cassettone lombardo minuziosamente restaurato nella struttura e nelle sofisticate tarsie.
DETTAGLI
Secrétaire Luigi XVI Lombardo
Un Secrétaire lombardo di prestigio che ha richiesto importanti lavori di falegnameria per il ripristino della struttura e della funzionalità della calatoia, oltre al rifacimento delle delicate tarsie. Un ottimo esempio di restauro mimetico.
DETTAGLI
Tavolo Prima metà Ottocento, Francia
Un prestigioso tavolo francese, in mogano e piuma di mogano, che ha richiesto un importante intervento di falegnameria e di restauro per ripristinarne la completa funzionalità e piacevolezza estetica.
DETTAGLI
Libreria Napoleone III, Francia
Una raffinata libreria in palissandro, caratterizzata da diverse parti rovinate e mancanti, restaurata in modo “invisibile” nelle componenti lignee ed esaltata esteticamente attraverso la pulitura delle parti bronzee.
DETTAGLI
Orologio Biedermeier, Austria, inizio XIX secolo
Un particolarissimo orologio austriaco, lastronato in ciliegio e palissandro, tornato a risplendere nelle parti lignee e bronzee, attraverso un sapiente lavoro di restauro e pulitura.
DETTAGLI