Cassettone Luigi XV, provenienza Lombardia, metà XVIII secolo, lastronato in radica di noce, piano filettato in ciliegio e bosso.
INTERVENTI:- attenzione massima alla pulitura del manufatto per conservare la patina originale
- incollaggio mediante colla a caldo (colla di bue) dei lastroni scollati
- creazione di pezzi mancanti con la medesima essenza
- lavori strutturali, lavori di falegnameria, lavori sulle guide e "sverze" di legno, oltre che sulle fodere dei cassetti
- "ripresa" di colori e creazione di finte vene per rendere il più possibile l'intervento di restauro "invisibile"
- stuccatura
- carteggiatura dello stucco in eccedenza con carte abrasive finissime
- lucidatura a spirito con tampone