Trumeau doppio corpo con alzata, provenienza Lombardia, seconda metà del XVIII secolo, lastronato in radica di noce e noce disposta a spina di pesce.
INTERVENTI:- Smontaggio completo di tutto il mobile, dei profili ebanizzati e degli specchi.
- Lavori di falegnameria sui cassetti: smontaggio completo delle fodere in abete, tagli in squadra delle spaccature dovute all’usura, incollaggio di queste e inserimento di un unico pezzo della parte mancante.
- Lavori di falegnameria su tutte le guide dei cassetti.
- Creazione a nuovo dei quattro piedi mancanti in noce.
- Creazione delle cornicette in noce mancanti e deteriorate.
- Controllo minuzioso di tutta la superficie lastronata e incollaggio delle parti scollate con colle naturali reversibili.
- Inserimento e patinatura di lastroni mancanti della medesima essenza.
- Ripresa dei colori e dell’ebanizzatura deteriorati dal tempo.
- Controllo generale di tutta la ferramenta (serrature e chiavi) e creazione della serratura della calatoia.
- Pulitura completa del manufatto con solventi leggeri, in modo da poter conservare la patina originale.
- Stuccatura dell’intera superficie con gesso di Bologna, pigmenti e colle naturali.
- Seppiatura per la rimozione dello stucco in eccesso.
- Foderatura con carta gigliata di tutti i cassetti e del vano superiore chiuso dalle ante.
- Lucidatura a tampone di tutto il mobile mediante gommalacca e alcool.
- Montaggio dei nuovi specchi invecchiati artigianalmente.
- Montaggio di tutti i profili ebanizzati sull’intera superficie.
- Inceratura finale e tiraggio della cera con panno di lana.